Capo Rizzuto – tra splendore e fragilità

Categoria: Educazione Ambientale , L'ecosistema della Macchia Mediterranea

Percorsi naturalistici guidati per scoprire ed apprezzare i delicati ambienti costieri dell’Area Marina Protetta, dagli aspetti geologici a quelli ecologici e naturalistici. I partecipanti impareranno a riconoscere il valore della biodiversità mediterranea attraverso attività pratiche e coinvolgenti.L’area marina di Capo Rizzuto è una delle aree protette più affascinanti di tutto il mediterraneo, la cui bellezza è di rivelazione immediata: l’occhio distingue dapprima i toni autentici e cangianti del cielo e del mare, quindi gli scogli, l’argilla, la sabbia da cui sembrano esalare i profumi di un tempo e i significati del passato. Il breve tratto di costa, splendido e fragile, offre innumerevoli percorsi sopra e sotto il mare ed è affidato alla nostra volontà di salvaguardia, per evitare che la negligenza del presente possa arrecare danni irreparabili al futuro. Una realtà significativa all’interno dell’Area Marina Protetta “Capo Rizzuto” è il Centro di Educazione all’Ambiente Marino – Aquarium, dove si svolge, tutto l’anno, un’intensa attività di educazione ambientale grazie alla realizzazione di programmi di carattere educativo per la diffusione della conoscenza della biologia e dell’ecologia del mare.

Contattaci

    Geko for Green di Ges.co s.r.l - sede legale e sede operativa: Via Cremona 10 – 25025 Manerbio - P.Iva 02640280349 - n. REA BS-532360 - nr. Polizza RC 254037563 - info@pec.gekoviaggi.it

    Certificato di ammissione alla garanzia contro fallimento ed insolvenza Secure Travel : certificato nr. 2022-0705-10177

    © Geko For Green. All rights reserved. Powered by Karmika®.