Il percorso delle trincee sul monte Generoso

Categoria: Cammini della Storia , I sentieri della grande Guerra , Lombardia

Il percorso delle trincee si svolge nella Foresta del Monte Generoso che per la sua altitudine e posizione ha avuto un ruolo cruciale nella difesa del territorio durante la prima Guerra Mondiale, durante la quale furono costruite fortificazioni e trincee che offrono oggi uno spaccato della vita in frontiera e panorami meravigliosi sui laghi di Como e di Lugano. L’itinerario propone un’escursione alla scoperta delle fortificazioni realizzate con mirabile capacità tecnica durante la Prima Guerra Mondiale da soldati e operai, che seppero ben sfruttare le caratteristiche naturali del territorio per il posizionamento delle trincee. PERCORSO Valmara – Pellio inferiore – Pellio Superiore – Pian delle Noci – Sasso Bové – sito militare delle Baracche, Posto di Comando – Barco dei Montoni – Valmara LUNGHEZZA : CA. 7 KM DISLIVELLO IN SALITA : 485 mt. TEMPO DI PERCORRENZA : ca. 4,5 ore

Contattaci

    Geko for Green di Ges.co s.r.l - sede legale e sede operativa: Via Cremona 10 – 25025 Manerbio - P.Iva 02640280349 - n. REA BS-532360 - nr. Polizza RC 254037563 - info@pec.gekoviaggi.it

    Certificato di ammissione alla garanzia contro fallimento ed insolvenza Secure Travel : certificato nr. 2022-0705-10177

    © Geko For Green. All rights reserved. Powered by Karmika®.