La battaglia del Monte Gengio

Categoria: Cammini della Storia , I sentieri della grande Guerra , Veneto

Una delle escursioni più interessanti e panoramiche da fare sull’Altopiano di Asiago a tema Grande Guerra. La zona è stata teatro di tristi avvenimenti e battaglie nel corso della Prima Guerra Mondiale che vedono l’assedio degli Austro-Ungarici ad Asiago e il Pianoro del Monte Cengio e successivamente la perdita grazie al sacrificio dei Granatieri di Sardegna. Il sentiero ripercorre gli avvenimenti che si possono ancora sentire e vivere, dove una mulattiera di arroccamento consentiva di raggiungere la parte più alta della montagna attraverso una strada al sicuro dall’artiglieria austriaca, composta da gallerie, camminamenti e trincee della lunghezza di circa 4 km. PERCORSO Piazzale Principe di Piemonte – Salto dei granatieri – Galleria di comando e ricovero – Piazzale Giuseppe Pennella – Monte Cengio – Piazzale Principe di Piemonte LUNGHEZZA : CA. 6 KM DISLIVELLO IN SALITA : 200 mt. TEMPO DI PERCORRENZA : ca. 2 ore

Contattaci

    Geko for Green di Ges.co s.r.l - sede legale e sede operativa: Via Cremona 10 – 25025 Manerbio - P.Iva 02640280349 - n. REA BS-532360 - nr. Polizza RC 254037563 - info@pec.gekoviaggi.it

    Certificato di ammissione alla garanzia contro fallimento ed insolvenza Secure Travel : certificato nr. 2022-0705-10177

    © Geko For Green. All rights reserved. Powered by Karmika®.