La salina di Margherita di Savoia

Categoria: Educazione Ambientale , L'Ecosistema della Salina

La Zona Umida della Salina di Margherita di Savoia che, con un’estensione di circa 4.000 ettari, costituisce la salina marittima più grande d’Europa, occupa gran parte dell’area che fino ai primi decenni del secolo formava il lago Salpi, un bacino costiero di acque salmastre e paludose che dava il nome all’antica Salapia. Quella stessa area che diventa, poi, Riserva Naturale dello Stato e quindi Zona Umida di valore internazionale ai sensi della convenzione di Ramsar del 1971, in ragione della notevole importanza faunistica assunta. È un microcosmo di acquitrini costellati da macchie di tamerici e di ciuffi di giunchi che al visitatore di oggi restituisce intatto il fascino primordiale del mondo palustre. Escursioni didattiche guidate per osservare e comprendere la magia dell’ecosistema della salina , luogo perfetto in cui si crea una simbiosi tra la flora incontaminata e la fauna più selvaggia. Un percorso in cui gli studenti possono ammirare l’importanza della biodiversità di questo particolare ecosistema e apprendere le varie fasi di estrazione del sale con possibilità di effettuare un’esperienza di Birdwatching o di partecipare ad un laboratorio.

Contattaci

    Geko for Green di Ges.co s.r.l - sede legale e sede operativa: Via Cremona 10 – 25025 Manerbio - P.Iva 02640280349 - n. REA BS-532360 - nr. Polizza RC 254037563 - info@pec.gekoviaggi.it

    Certificato di ammissione alla garanzia contro fallimento ed insolvenza Secure Travel : certificato nr. 2022-0705-10177

    © Geko For Green. All rights reserved. Powered by Karmika®.