Monte San Michele e San Martino al Carso

Categoria: Cammini della Storia , I sentieri della grande Guerra , Friuli Venezia Giulia

Molto conosciuto grazie alle poesie di Giuseppe Ungaretti, che qui combatté per diversi mesi, il Monte San Michele fu il teatro di battaglie durissime sul fronte isontino, specialmente nel primo anno di guerra. La cima, difesa dalle truppe ungheresi, era fondamentale per la difesa del fronte isontino e in particolare della città di Gorizia. Il Monte San Michele propone un suggestivo itinerario tra storia e natura. Qui si possono scoprire diverse strutture e i monumenti costruiti sulle pendici e sulle quattro cime di questo rilievo carsico risalenti alla Grande Guerra. PERCORSO SAGRADO – SAN MARTINO DEL CARSO – SAN MICHELE – ( ANELLO ) LUNGHEZZA : CA. 6 KM DISLIVELLO IN SALITA : 200 mt. TEMPO DI PERCORRENZA : ca. 3 ore

Contattaci

    Geko for Green di Ges.co s.r.l - sede legale e sede operativa: Via Cremona 10 – 25025 Manerbio - P.Iva 02640280349 - n. REA BS-532360 - nr. Polizza RC 254037563 - info@pec.gekoviaggi.it

    Certificato di ammissione alla garanzia contro fallimento ed insolvenza Secure Travel : certificato nr. 2022-0705-10177

    © Geko For Green. All rights reserved. Powered by Karmika®.