1° giorno – Milano – Burgos : arrivo con volo ….., transfer con Pullman GT privato, incontro con la guida e visita panoramica della città: . Visita guidata del borgo medievale di BURGOS, che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare Cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna.. Visita al vicino Real Monasterio de las Huelgas e alla Cartuja de Miraflores. Al termine della visita proseguimento per il monastero Benedettino di Valvanera, sistemazione nelle camere del monastero , cena e pernottamento.
2° giorno: MONASTERO DI VALVANERA – PERCORSO AD ANELLO “ SENDERO DE LA VALVANERA” – MONASTERO DI SANTA MARIA LA REAL DE NAJERA – PERCORSO IN MB VIGNE DELLA RIOJA E DEGUSTAZIONE.
Prima colazione , partenza a piedi per una escursione a piedi lungo il sentiero della Valvanera ( 4,5 km / 1h.)
Il tour permette di conoscere la valle del fiume Valvanera e le sue eccezionali caratteristiche naturali e paesaggistiche. L’ area è compresa nella rete Natura 2000, Sierra de Demanda, Urbion, Cerbollera e Cameros che raggruppa “ZEPA” ( Zone di protezione speciali per gli uccelli) e il SIC ( Sito di interesse comunitario ). Visita guidata del monastero, proseguimento per la casa forestale, Rio valvanera e il gasdotto della centrale idroelettrica che fornisce elettricità all’ edificio monastico. Rientro al monastero, pranzo e proseguimento in Pullman al monastero di Santa Maria la real de Najera: uno dei più bei complessi monumentali de La Rioja, il Monastero si trova nella città giacobina di Najera, città storicamente legata al Cammino di Santiago di Compostela. Visita del monastero, e proseguimento per Logrono, sosta per un giro in mountain bike tra i vigneti e uliveti della “Bodegas Vina Ljalba” con guida specializzata che spiegherà il processo di coltivazione della vite, la produzione del vino Rioja e il lavoro svolto in vigna a seconda del periodo dell’ anno. Al termine della visita rientro in cantina , degustazione del vino biologico accompagnato da un aperitivo. Sistemazione in hotel a Logrono, cena libera e pernottamento.
3° GIORNO– COMPLESSO MONASTICO DI YUSO E SUSO CON CAMMINO PEDONALE
Partenza con pullman e guida per la visita al complesso Monastico di Yuso e Suso , i più conosciuti della Rioja iscritti nell’ elenco del PATRIMONIO DELL’ UMANITA UNESCO. Visita guidata al Monastero di YUSO , edificato nel 1053. Sono particolarmente interessanti il chiostro gotico, la chiesa del XVI secolo, la sagrestia, il salone del Re e il museo che custodisce importanti opere d’ arte e la biblioteca, con una notevole collezione di incunaboli e pergamene e una copia delle GLOSSE EMILIANENSI (le prime parole che si conservano nella lingua spagnola). Al termine della visita guidata inizio del cammino pedonale per raggiungere il monastero di Suso : un percorso di alto valore naturalistico che permette di ammirare e contemplare una vasta rappresentazione delle foreste ai piedi della Sierra Riojana caratterizzato da numerose faggete e pinete. Si arriva al Monastero di Suso, pranzo al sacco e visita guidata del Monastero: Suso( di sotto) risale al VI secolo , sebbene fu sottoposto a ristrutturazioni e ampliamenti fino al XI secolo. In origine era un complesso di grotte che servivano da rifugio agli eremiti , in seguito si aggiunse una chiesa a due navate separate da tre archi a ferro di cavallo. Nella Galleria del Chiostro sono custodite le tombe dei sette infanti di Lara e di tre regine della Navarra. Nel suo scriptorium si annotarono, le cosi dette GLOSSE EMILIANENSI (sec. X ). Al termine della visita continuazione del percorso pedonale che riconduce a Yuso. Rientro a Logrono, tempo libero a disposizione per escursioni individuali, cena e pernottamento in hotel.
4° Giorno: LOGRONO – CAMMINO VERDE DEL ALHAMA – ALFARO
Prima colazione in hotel e partenza con pullman privato presso il nuovo edificio del Balneario de la Albotea : centro termale molto famoso per le proprietà curative della sua acqua; Da qui si procede a piedi costeggiando il fiume Alhama attraversando il Rio , immersi in un paesaggio spettacolare. Si attraversano Cervera del Rio Alhama e il suo Castillo de Cervera ( situato sulla cuspide del tumulo che ora domina il paese, di origine araba costruito nel XVI secolo su fondamenta di un castro iberico) , si procede per Contrebia Leucade ( la città in cui sono conservate le rovine dell’ antico insediamento celtiberico ) oggi rappresenta uno dei siti archeologici più famosi in Spagna. Proseguimento del cammino a Inestrillas che rappresenta insieme a Contrebia Leucade un sito archeologico celtiberico il cui massimo splendore fu tra il IV e il IX secolo d.C. Ancora oggi sono visibili i resti delle abitazioni rupestri e semigrotte nella parte più antica del paese che nell’ alto medioevi ospitava i suoi abitanti. Proseguimento per la tappa finale a Aguilar del Rio, un villaggio che si affaccia sul Moncayo, una delle più importanti montagne della penisola Iberica. Il villaggio possiede un ricco patrimonio storico-artistico, tra cui l’ Eremo di Santa Maria de la Antigua del XII Secolo e i resti del castello. Pranzo presso la Casa Rural ( una vecchia casa rurale trasformata in una struttura ricettiva immersa nella natura) pranzo con prodotti tipici della Rioja e della cucina basca, accompagnati dal vino dei propri vigneti coltivati e imbottigliati proprio dalla famiglia che gestisce la Casa.
Al termine del pranzo, rientro, incontro con Pullman privato, trasferimento ad Alfaro, visita libera della città di particolare interesse la Collegiata de San Miguel capolavoro del barocco della fine del XVII secolo. Ad Alfaro risiede una nutritissima colonia di cicogne, la più grande del mondo su un unico edificio. Sono infatti ben quattrocento le cicogne che scelgono la Collegiata di San Miguel per costruire il nido. Quando tutte le cicogne si levano in volo all’unisono è uno spettacolo davvero indimenticabile. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° Giorno LOS SOTOS DE L’ ALFARO – SANTO DOMINGO DE LA CALZADA – BURGOS
Prima colazione in hotel e partenza per l’ escursione a piedi alla riserva naturale Los Sotos di Alfaro: una passeggiata di circa un’ ora per ammirare un ecosistema unico di uccelli sulle rive del fiume. Tra tutti i boschetti che popolano questo luogo spicca la cicogna. Nel centro di Interpretazione della Riserva Naturale Sotos de Alfaro è possibile osservare da vicino una cicogna attraverso una telecamera. Al termine della passeggiata incontro con il pullman privato e partenza per Santo Domingo de la Calzada: : è una delle località di La Rioja maggiormente influenzate dal Cammino di Santiago. Il labirinto di strade medievali, dichiarato di interesse storico-nazionale, nasconde un prezioso patrimonio in cui si distinguono le mura, la cattedrale e il vecchio ospedale dei pellegrini. Pranzo libero, nel pomeriggio trasferimento a Burgos, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° Giorno : BURGOS – RIENTRO
Prima colazione in hotel, trasferimento all’ aeroporto in tempo utile per il check- in e le operazioni di imbarco. Partenza con volo…. Arrivo a Milano.
Sendero de la Valvanera: 4,5 km / 2,5 h. percorso ad anello
Camino Yuso-Suso : 2,6 Km / 50 min. percorso ad anello
Camino verde del Alhama: 12 km / 3,45 h. percorso lineare
Los Sotos de l’ Alfaro : 4 km / 1h. Percorso ad anello
LA QUOTA COMPRENDE :
VOLO MILANO/ BURGOS ANDATA E RITORNO
Bus gt a disposizione per tutto il tour CON AUTISTA PRIVATO
1 Pernottamento NEL MONASTERO DI VALVANERA E 4 PERNOTTAMENTI IN hotel 2/3 stelle O STRUTTURE DI PARI QUALITA.
2 CENE E 2 PRANZI COME DA PROGRAMMA
1 PRANZO AL SACCO
1 tour in mtb tra i vigneti con visita guidata di una cantina e degustazione di vini della rioja
GUIDA UFFICIALE A DISPOSIZIONE DEL GRUPPO PER TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO
Ingressi e guide locali ai monasteri di Valvanera , santa maria la real de najera, yuso e suso.
Assicurazione medicO / BAGAGLIO
VISITA CON GUIDA LOCALE A BURGOS
Assistente agenzia per tutta la durata del viaggio
LA QUOTA NON COMPRENDE :
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO ( FACOLTATIVA DA EFFETTUARSI TASSATIVAMENTE ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE ), INGRESSI diversi da quelli specificati alla voce «la quota comprende», BEVANDE AI PASTI, extra di carattere generale, EVENTUALE TASSA DI SOGGIORNO e tutto quanto non espressamente indicato alla voce” La Quota comprende” .
Dal 22/05/2022 Al 27/05/2022
6 GIORNI / 5 NOTTI
VOLO + PULMANN
MINIMO 11 – MASSIMO 25
Geko for Green di Ges.co s.r.l - sede legale e sede operativa: Via Cremona 10 – 25025 Manerbio - P.Iva 02640280349 - n. REA BS-532360 - nr. Polizza RC 254037563 - info@pec.gekoviaggi.it
Certificato di ammissione alla garanzia contro fallimento ed insolvenza Secure Travel : certificato nr. 2022-0705-10177
© Geko For Green. All rights reserved. Powered by Karmika®.